La sciagura di Mattmark: il sangue degli “sporchi italiani”
Cinquant’anni fa una valanga uccise 55 nostri connazionali che stavano costruendo una diga in Svizzera. I responsabili del disastro furono in seguito assolti Il 30 agosto del 1965, alle ore 16,35, una...
View ArticlePer inserire il testamento biologico nella tessera sanitaria
Attraverso una petizione popolare varie associazioni raccolte nel Comitato Articolo 32 chiedono alla Regione Emilia-Romagna di permettere ai cittadini di registrare elettronicamente le proprie...
View ArticleViagra per donne o, piuttosto, il solito (dannoso) antidepressivo?
Controversa approvazione del farmaco da parte dell’Fda. E, problema di fondo: se una donna non vuole far sesso, è mentalmente malata? Riceviamo dal Comitato dei cittadini per i diritti umani e...
View ArticleIl tragico esodo dei profughi nel Mediterraneo
Continua con lugubre regolarità la strage dei migranti politici, nell’inerzia di Ue e Onu. Da Reggio Calabria una lezione su come gestire l’“emergenza immigrati” Come tutte le testate e i media...
View ArticleC’eravamo tanto uniti…
Intervento del delegato della Uil-Fpl di Bologna, Stefano Di Petta, sulla tematica “Unione dei Comuni” Tanti sindaci ne avevano tessuto le lodi con grande dispendio di parole, molti direttori generali...
View ArticleIslam senza diritti umani
La “Dichiarazione universale”, emanata dall’Onu nel 1948, non è stata accettata dagli stati musulmani, dove, pertanto, imperano l’intolleranza e le discriminazioni basate sulla “sharia” Il testo...
View ArticleDsa: conoscerli per affrontarli
Intervista a Giacomo Stella dell’Istituto di Ricerca dislessia evolutiva, per capire di più dei disturbi specifici dell’apprendimento e su quanto la scuola può fare per contrastarli Molti studenti...
View ArticleConsegna delle firme per l’inserimento del testamento biologico nella card...
Conferenza stampa presso la sala stampa del Consiglio regionale dell’Emilia-Romagna, convocata dalle associazioni promotrici della petizione popolare per permettere ai cittadini della regione di...
View ArticleLegge 107: la distruzione della “buona scuola” pubblica
La “riforma Giannini” stravolge il sistema d’istruzione nazionale, ampliando i poteri dei presidi e introducendo dubbi criteri di valutazione del rendimento dei docenti Il 9 luglio scorso la Camera ha...
View Article“Tu”, “Lei”, “Voi”? La battaglia di Eco per una lingua “educata”
Dalla pretesa familiarità all’insulto il passo è breve: a dirlo è lo scrittore e semiologo piemontese, che nel suo ultimo intervento analizza la scomparsa delle forme di cortesia L’invadenza del Tu,...
View ArticleQuesto Giubileo s’ha da fare?
Secondo il nostro lettore, meglio mettere da parte ogni orgoglio e pensare alla vita delle persone Quando papa Francesco ha annunciato al mondo la sua intenzione di organizzare un Anno Santo...
View ArticleLe “stranezze” delle stragi di Parigi
La tesi “complottista” di un nostro lettore: dietro ci sono Cia e Mossad? In base al famoso detto di Voltaire (o a lui attribuito), e col suo scetticismo, pubblichiamo quanto pervenutoci. Spett....
View ArticlePer inserire il testamento biologico nella tessera sanitaria
Attraverso una petizione popolare varie associazioni raccolte nel Comitato Articolo 32 chiedono alla Regione Emilia-Romagna di permettere ai cittadini di registrare elettronicamente le proprie...
View ArticleIslam senza diritti umani
La “Dichiarazione universale”, emanata dall’Onu nel 1948, non è stata accettata dagli stati musulmani, dove, pertanto, imperano l’intolleranza e le discriminazioni basate sulla “sharia” Il testo...
View ArticleInternet, nuovo totalitarismo?
La Rete e le nuove tecnologie apportano progresso e migliorano la qualità delle nostre vite o sono imposizioni oppressive che provocano disoccupazione, ignoranza, solitudine, volgarità, pornografia e...
View ArticleSaeco e dintorni/1: imprese finanziate da Stato e Regione, ma che...
Intervento del Psi bolognese sulle “strane” vicende di aziende locali… Ma il problema è ben più ampio: occorrono nuovi modelli e provvedimenti governativi per garantire la responsabilità civile e...
View ArticleSaeco e dintorni/2: operai trattati come le capsule usa e getta del caffè
Intervento del Pdci bolognese sul licenziamento di 243 lavoratori dello stabilimento di Gaggio Montano Il Partito Comunista d’Italia aderisce e sostiene la lotta dei lavoratori della Saeco che...
View ArticleTtip: la gente che ne sa?
Le riflessioni di Franco Franchi, esponente bolognese del Psi, su un trattato che sembra minare le sovranità nazionali e democratiche No, purtroppo la gente non sa dove stiamo andando. Si potrebbe...
View ArticleIl cinico accordo Ue-Turchia sulla pelle dei profughi
Denuncia di varie organizzazioni umanitarie sulla tragedia che si consuma ogni giorno ai confini dell’Europa È scattato il blocco su tutti i punti d’imbarco dei profughi dalla Turchia verso la Grecia....
View Article“Mustang” è candidato all’Oscar per la Francia
Cinque sorelle, che, in Turchia, lottano per la propria libertà femminile, sono le protagoniste del film rivelazione della regista di Ankara Deniz Gamze Ergüven Ultimo giorno di scuola in un villaggio...
View Article